Un percorso non impegnativo fra olivi e resti medievali
Per chi ama le camminate in campagna, percorrendo la caratteristica Via della Fiaba, si raggiunge Collodi con il Parco di Pinocchio e il giardino di Villa Garzoni. Un itinerario di circa un'ora e mezzo tra campi, olivi e resti medievali Il sentiero per un tratto percorre una via romana. Lasciando la Villa si sale per 200mt e sulla sinistra, nei pressi di una croce di ferro, troviamo il sentiero.
Il percorso, di circa venti chilometri, si snoda lungo gli argini del fiume Pescia e collega l'antica città all'area protetta del Padule di Fucecchio. Percorrenza: 8 ore di trekking o 3,5 ore di mountain bike. mappa
Un percorso collinare che da Collodi tocca il borgo di S.Gennaro con l'omonima Pieve (XI sec) dove all'interno è conservata la statua in terracotta di un angelo attribuito a L. Da Vinci. A seguire Petrognano, piccolo borgo medievale, e le monumentali ville Torrigiani e Mansi. Il percorso prosegue per Valgiano, ottimo il vino che si produce nelle colline che lo circondano, attraversa Matraia ed incontra una dopo l'altra villa Reale, villa Grabau e villa Oliva.
Matraia
A 2 chilometri da Villa Colle Olivi, un maneggio con Pony e cavalli permette di fare delle passeggiate in collina e per i principianti i primi passi all'interno del maneggio.